La bandiera a goccia è un espositore a bandiera che viene chiamato così per via della sua caratteristica forma arrotondata nella parte superiore che ricorda appunto quella di una goccia.
È uno strumento di comunicazione visiva molto popolare che può essere utilizzato sia outdoor che indoor per la promozione di eventi, fiere o attività commerciali.
Sicuramente ti sarà già capitato di vederle in “azione”, ma ti sei mai chiesto come vengono realizzate e quali sono le loro caratteristiche?
Una bandiera a goccia personalizzata è un espositore pubblicitario a forma di goccia composto da:
L’area stampabile a forma di goccia è realizzata in poliestere nautico e può essere personalizzata a piacere mediante stampa sublimatica.
Questa tecnica fa penetrare il colore in profondità del tessuto e quindi la grafica stampata su lato sarà visibile sull’altro in maniera speculare.
La superficie di stampa, il materiale della struttura e la base sono elementi variabili che è importante scegliere con cura per evitare di acquistare una bandiera pubblicitaria non adatta al proprio contesto d’uso o che deluda le aspettative.
Le bandiere a goccia personalizzate si trovano in commercio in più formati in grado di soddisfare potenzialmente diverse esigenze.
Ad esempio, noi di DwPrint offriamo 4 differenti misure di bandiere a goccia sia con struttura in vetroresina che alluminio, acquistabili per promuovere il tuo messaggio pubblicitario.
La misura più piccola è la Small di dimensione 67x230cm (base x altezza) e di dimensione 87x206cm (base x altezza), rispettivamente per una bandiera a goccia con struttura in alluminio o con struttura in vetroresina.
Il formato massimo disponibile sul nostro store è il formato XL che misura 100x458cm (base x altezza) con asta in alluminio e 138x426cm (base x altezza) con asta in alluminio.
I formati più grandi hanno un prezzo maggiore, ma anche un maggior impatto visivo e vengono prevalentemente usati in esterno per catturare l’attenzione dei passanti e per promuovere in grande stile la propria comunicazione.
I formati più piccoli sono una soluzione economica ed efficace per allestimenti fieristici o da posizionare all’esterno del proprio punto vendita, in tutti quei contesti in cui la bandiera è visibile da una distanza ravvicinata.
Un altro fattore importante da tenere presente quando si acquistano bandiere pubblicitarie a goccia è la base a completamento della bandiera.
Contrariamente a quanto si può pensare, la base non è un semplice accessorio ma un elemento indispensabile per fissare al terreno la bandiera.
Scegliere la giusta base è fondamentale soprattutto nel caso di esposizioni in esterno per evitare che le condizioni atmosferiche come vento, pioggia o neve influenzino la stabilità della struttura.
Per aiutarti nella scelta vogliamo suggerirti quando utilizzare ciascuna delle basi disponibili da noi:
Anche in questo caso non esiste una risposta universale, ma dipende dal contesto in cui verranno utilizzate le bandiere goccia.
La struttura in vetroresina è più leggera ed economica e permette di sollevare con maggiore facilità la bandiera montata per riposizionarla nel corso, ad esempio, di una fiera o di un evento.
Una bandiera con struttura in vetroresina è particolarmente indicata per un uso indoor, ma può essere utilizzata anche in esterno per promuovere negozi, locali o eventi in zone urbane o in cui le condizioni climatiche e del terreno sono favorevoli.
Sconsigliamo l’utilizzo di bandiere in vetroresina per installazioni su spiagge, campi da golf, piste da sci e in tutti quei contesti soggetti a forte vento.
In tali scenari suggeriamo di optare per la struttura in alluminio più robusta e resistente per evitare che la goccia pubblicitaria ordinata si riveli inutilizzabile.
La struttura in alluminio è più costosa rispetto a quella in vetroresina, ma garantisce una maggiore stabilità della bandiera anche in condizioni climatiche avverse come vento, neve o pioggia.